Gentile professionista, negli ultimi mesi abbiamo ricevuto decine di segnalazioni da parte di colleghi che svolgono attività peritali e valutazioni immobiliari per conto di società player bancari. Il comune denominatore che abbiamo riscontrato nei messaggi è l’insoddisfazione e la frustrazione professionale per via delle pesanti condizioni contrattuali imposte. Tra le innumerevoli segnalazioni abbiamo riscontrato doglianze per compensi sotto la soglia della dignità professionale, ma anche tempistiche molto rigide e penali facilmente addebitate al perito per i più svariati motivi. E’ emerso un disagio comune che vorremmo portare balla luce per affrontarlo con gli organi delegati a ciò. I risultati della nostra ricerca verranno pubblicati e portati all’attenzione delle istituzioni, agli ordini professionali oltre che all’ABI. Se anche tu svolgi attività con società player nel settore delle perizie immobiliari, potresti fornire un forte contributo aiutandoci a costruire una chiara mappa delle complesse problematiche che costringono da alcuni anni migliaia di liberi professionisti ad inginocchiarsi davanti a contrarti di collaborazione professionale che celano rapporti di semi dipendenza, obblighi di esclusiva, tempistiche insostenibili e compensi sotto la soglia della dignità professionale.
La tua esperienza può fornire un importante contributo alla nostra ricerca, raccontarci la tua esperienza:
-Nome società
-Rapporto attivo dal
-Tipo di contratto
-Obblighi
-Condizioni penalizzanti imposte
-Penali per obbligo di esclusiva
-Compensi per tipologia di perizia
-Condizioni pagamento (tempistiche)
I dati raccolti saranno trattati e diffusi nel rispetto della privacy (non sarà menzionata la fonte). Attendiamo il tuo importante contributo.
R.2.2.13 All’attività valutativa svolta da un perito indipendente, sia esso persona fisica o soggetto costituito in forma societaria o associativa, deve essere riconosciuto sia l’adeguato tempo di sviluppo sia l’equo compenso22. In ogni caso la misura del compenso deve essere adeguata all’importanza e alla complessità della valutazione nonché al tempo disponibile per lo svolgimento dell’incarico avuto riguardo alla natura e alla ubicazione territoriale dei beni, oggetto di valutazione.
Invia Commento
You must be logged in to post a comment.